Obliquo rumore

 Il videoclip Obliquo rumore, prodotto da studenti del Liceo Scientifico “P. Paleocapa” di Rovigo rappresenta (nel testo, nelle immagini e nella composizione musicale) la biografia e la poetica di Amelia Rosselli, compositrice ed esecutrice musicale, studiosa di etnomusicologia e di composizione, poetessa di origini ebraiche; in particolare si fa riferimento alle questioni formali e di musicalità, che la assillarono per tutta la vita. La violazione delle regole grammaticali, quanto la ricerca di una “sonorità” etnica, disarmonica e sintetica, rappresentano tanto la vita dell’autrice, segnata dal lutto familiare e dal sentimento di estraneità al mondo poetico ufficiale, quanto la ricerca musicale degli anni ’70–’90.

Il video ha vinto nel 2014 il premio “Olga Brunner Levi” dedicato a performances musicali femminili.

QUI una nota esplicativa

OBLIQUO RUMORE

e qui il video

Confronti a Tivoli

Appuntamento annuale il seminario nazionale Compita che anche quest’anno si tiene a Tivoli, vedrà un confronto sull’insegnamento della letteratura nelle scuole europee.

Ne parleranno docenti esperti che insegnano o hanno insegnato in Germania, Spagna, Francia e Inghilterra.

Ospite eccezionale la scrittrice e giornalista Igiaba Scego, italiana di origine somala a questo link un suo intervento.

Scopri nel dettaglio il programma.