Italo Svevo (giornata della lett 2023)

italo_svevo_ritrattoLa Giornata della letteratura 2023 celebra in tutta Italia il centenario della pubblicazione del romanzo La coscienza di Zeno di Italo Svevo. 

TRIESTE

Martedì 21 novembre, Giornata della Lettura ad alta voce, diventerà  anche la “Giornata sveviana”, a cura dell’ADI – Associazione degli Italianisti. Nelle sedi dell’Università di Trieste e del Politeama Rossetti e nel centro di Gorizia prenderà vita la maratona di lettura della Coscienza di Zeno, in un passaggio di testimone fra lettori-studenti e cittadini-lettori: una staffetta che viaggerà fra scuole e spazi universitari, coinvolgendo anche le scuole italiane all’estero in Istria. E nei mesi di ottobre e novembre gli insegnanti della scuola superiori potranno accedere al seminario di formazione su “Leggere Svevo a scuola nel centenario de La coscienza di Zeno: nuove prospettive a confronto”.

 DIRETTA STREAMING DI GORIZIA (09-15)

DIRETTA STREAMING A TRIESTE (15-02)

In tutta Italia si  terranno conferenze e incontri con studenti e docenti, e come da tradizione anche performances creative, riscritture, meme, letture ad alta voce, qui testimoniate. 

Rionero in Vulture 23 novembre 2023, Svevo e il romanzo del Novecento

Rionero Svevo

Spoleto 28 novembre 2023, L’incoscienza di Svevo

spoleto

Macerata 22 novembre 2023, Lavoro, denaro e identità nella Coscienza di Zeno

MACERATA 221123 DEF

Roma 29 novembre 2023, Svevo a mezzogiorno

Roma

Pisa 21 novembre 2023, Svevo in una dimensione europea

Pisa Svevo

Firenze  21 novembre 2023, Rileggere Svevo

QUI la registrazione dell’incontro

Firenze svevo_giornata_letteratura_locandina_DEF (1)

Bari 23 novembre 2023, Zeno e il cinema 

BARI Svevo

Napoli 21 novembre 2023,Svevo e le questioni del romanzo moderno

Registrazione dell’incontro 

Napoli SVEVO Giornala Letteratura

MILANO 22 novembre 2023, Manzoni, Svevo, il romanzo del Novecento

 

MILANO giornata della letteratura 2023, 22 nov 23

Catania 24 novembre 2023 Leggere Svevo in una libreria indipendente

 catania bisCATANIA -Leggere Svevo in una libreria indipendente

Giovanni Verga (giornata lett. ’22)

Con la giornata della letteratura di quest’anno l’ADISD propone, attraverso una adesione speciale al centenario verghiano, di utilizzare la nostra tradizionale occasione di incontro tra scuola e università per sottolineare l’importanza di un “grande classico” nello sviluppo della competenza letteraria alla base della capacità interpretativa.  

31573

__________________________________________________________

Catania GIORNATA DELLA LETTERATURA

 

CATANIA:    Excursus sui percorsi di lettura e ricerca compiuti dai docenti ADI-SD Catania con le loro classi in occasione della Giornata della letteratura 2022 dedicata a Giovanni Verga, nello scenario suggestivo dell’ex Monastero dei Benedettini (sede del DISUM Catania)   VIDEO  

Breve sintesi del Convegno internazionale su “Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo”, svoltosi in due sessioni tra (5-7 dicembre 2022, 20-22 aprile 2023) (a cura di Gabriella Alfieri e  Andrea Manganaro).
Le relazioni del convegno sono disponibili su YouTube:  
https://www.youtube.com/@fondazioneverga/streams 

 

TOSCANA VERGA

FIRENZE

Giornata della Letteratura. Attualità di Verga, 10 nov 22. ADSD. Università di Firenze, Centro studi Aldo Palazzeschi.   VIDEO

Convegno internazionale di studi Verga oggi, 24/25 nov 22. Università di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Promosso dal Centro studi Aldo Palazzeschi.   VIDEO

RIONERO IN VULTURE

RIONERO VERGA jpeg

TG7 Basilicata Rionero. Intervista Matteo Palumbo – Università Federico II di Napoli  VIDEO

TG7 Basilicata Rionero. Intervista Giovanna Taviani – Regista  VIDEO

IIS “G. Fortunato” Rionero. Giornata della Letteratura 2022: Giovanni Verga, nel centenario della morte  VIDEO 

MILANO